"Mettete in discussione le vostre certezze. Siate aperti e interessati alle idee degli altri senza innervosirvi. Prendetele in considerazione senza che vi sentiate aggrediti. Perché, davvero, è questa la natura della recitazione."
Gael García Bernal
*è possibile scaricare il piano di studi ed il Regolamento di Accademia Recitazione Toscana in alto alla pagina. Tali documenti si considerano solo a titolo indicativo e quindi soggetti a possibili modifiche.
La triennale di recitazione ART è un corso intensivo rivolto a chi desidera affrontare professionalmente il mestiere dell'attore, è un percorso formativo che mira a conferire strumenti pratici, creativi e teorici a chi vuole fare della performance il suo mestiere.
Il Corso ART punta alla conoscenza del movimento e allo studio delle tecniche vocali, delle loro leggi e dello stretto legame con il mondo delle emozioni. L’unione di questi due mondi, corpo e voce, affrontati sia dal punto di vista della recitazione teatrale, sia di quella cinematografica formano un performer completo.
Dopo un primo anno, in cui a ogni studente vengono fornite le basi di recitazione teatrale e cinematografica, tecnica vocale e utilizzo del corpo, il biennio è un vero e proprio percorso di specializzazione grazie al quale gli studenti vengono formati come Attori di Cinema e Teatro e Performer (attore con competenze di danza e canto).


Il corso triennale di recitazione è un corso che impegna gli studenti in attività didattiche e laboratoriali tutti i giorni, dalle 9 alle 15 dal lunedì al venerdì e a volte anche durante il fine settimana. È un corso intensivo, immersivo e totalizzante. Questo perché crediamo fortemente che chi vuole fare della recitazione il proprio mestiere debba avere non solo passione, ma anche dedizione allo studio, nella teoria e nella pratica giornaliera.
Emiliano Galigani
Direttore ART
Il percorso professionalizzante permette, anche senza esperienze pregresse, di ottenere in tre anni le competenze richieste dai settori del teatro e del cinema e un reel professionale pronto per essere utilizzato. Il corso è a frequenza obbligatoria e prevede lezioni giornaliere dal lunedì al venerdì, unendo momenti laboratoriali a corsi teorici. Infine un casting center seguirà l'allievo mettendolo in contatto con la realtà lavorativa e proponendo esperienze formative teatrali e su set da poter effettuare nel periodo estivo.
con una formazione multidisciplinare e specialistica, teorica e pratica con esperienza formativa professionalizzante e workshop inclusi nel percorso. Alla fine dei tre anni lo studente ha una conoscenza approfondita delle tecniche recitative del cinema e del teatro e sa esprimersi in diverse situazioni tramite la sua voce e il suo corpo.Quali sono gli obiettivi?
Formare gli attori e performers del domani
Non sono obbligatorie conoscenze pregresse, ma è necessario avere una forte passione e interesse per il mondo del teatro, performance e cinema.I requisiti
Maggiore età e conoscenza della lingua italiana.
Il nostro approccio
Un approccio multidisciplinare
per dare agli studenti la possibilità di confrontarsi con diversi metodi recitativi così da scegliere quello più affine alle proprie capacità e inclinazioni.