I Docenti di Accademia Recitazione Toscana sono dei professionisti del settore che, nel corso degli anni, hanno maturato un incredibile bagaglio di esperienze nel mondo della recitazione teatrale e per il cinema e TV.
La loro presenza nel percorso dei nostri studenti garantisce una formazione di stampo professionale e non classicamente universitario, un rapporto diretto e continuo nel corso dell’anno e la possibilità di apprendere le tecniche recitative da chi questo lavoro lo svolge quotidianamente.

Drammaturgia
Fonda e dirige dal 1994 il Teatro La Baracca di Prato. Vincitrice del XIV premio Fondi-La Pastora con la commedia Matilda. Premiata più volte dal Fondo Scrittori Drammatici per l'attività drammaturgica. Laureata in lingue straniere, lettere e filosofia, oltre a essere autrice, è attrice e regista, blogger e insegnante di teatro e recitazione.

Biomeccanica
Attore, regista e pedagogo. Le esperienze più importanti sono con il Maestro Orazio Costa Giovangigli e l'apprendimento del suo Metodo Mimico, poi Nikolaj Karpov e il perfezionamento della conoscenza del metodo della Biomeccanica Teatrale.

Recitazione I, Recitazione Teatrale
attrice pisana, si forma all’Accademia Silvio D’Amico, confrontandosi con Luca Ronconi, Eimuntas Nekrosius, Valerio Binasco. È attrice e autrice in Mi chiamo Rachel Corrie, Reconsider your image of me e Eccidio e formatrice teatrale. Dal 2015 è membro de La Ribalta Teatro e dal 2018 collabora con Il Teatrino dei Fondi di San Miniato.

Tecnica Vocale/Canto
Violinista e musicista eclettico, da sempre grandissimo cultore dell’opera italiana, rappresenta da un lato l’animo del musicista attento e volto alla perfezione dei suoni e della tecnica, dall’altro un vero e proprio talent scout. Dunque una figura “classica” e dinamica al tempo stesso.

Recitazione in Inglese
Le emozioni non hanno idioma ma ogni lingua ha una sua musica. Recitare in inglese vuol dire arricchirsi di nuove sfumature. Ero cosi’ timido all’inizio ma solo all’inizio..

Storia del Cinema I
Laureata con Lode in Storia e Critica del Cinema, dal 2018 sono Cultore della Materia per gli insegnamenti cinematografici. Ho fatto parte della Giuria Venezia Classici della 73. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica.

Recitazione Cinematografica
Attore, autore e regista eclettico, spazia dal dramma alla commedia con disinvoltura. È protagonista e coautore del film PROBABILMENTE e protagonista, autore e regista del film OKLIM (in sviluppo). Diplomato sul metodo Stanislavskij/Strasberg, ma non un integralista, fa della dinamicità intellettuale e culturale la sua ragione di vita, attitudine che riversa anche nei laboratori e corsi.

Regia Cinematografica
Laureato in Storia e Critica del Cinema a Firenze, fonda nel 2010 la casa di produzione cinematografica Extreme Video. Dal 2010 al 2015 dirige cinque lungometraggi, distribuiti in tutto il mondo e produce due film di registi emergenti italiani. Adesso lavora a tre nuovi progetti con la società Little Studio Films.

Storia del Teatro I
Sono innamorata di cinema e teatro, specie quello anglofono. Quando posso, volo a Londra per assistere a una produzione shakespeariana nella lingua del Bardo.

Dizione
Sogno nel cassetto: a 14 anni diventare doppiatrice e attrice. Realtà dei fatti: a quasi 40 anni da mamma, ho deciso che l’insegnamento è la cosa che amo fare, soprattutto trasmettere agli altri ciò che ho studiato per anni grazie a corsi professionalizzanti e percorsi accademici sull’uso della voce e della buona pronuncia. Studi: Master di I livello in direzione artistica

Biomeccanica
Incontro il teatro nel 1993 grazie a Stefano Vercelli, Anne Zenour, Franco Di Francescantonio, e Paolo Giommarelli. Nel 1995 incontro NiKolaj Karpov e il metodo della Biomeccanica Teatrale, e divento poi assistente alla regia in I capricci dell’amore. Dopo un periodo a Istanbul torno in Italia incontrando Kaya Anderson e comincio una ricerca sul respiro tramite la voce che mi porta, nel 2017, a essere facilitatrice di Respirazione Olotropica.

Regia Teatrale
Catturato in giovane età dalle spire del Teatro, ormai da 30 anni ne sono avviluppato e mai abbraccio fu più amabile per me, eccetto quello dei miei cari. Regista da sempre, anche nel gioco infantile, scopro 10 anni fa la vocazione per l’insegnamento e, soprattutto, il piacere al lavoro coi bambini e con i giovani.

Canto
Laureata in canto lirico presso l’Istituto Musicale P. Mascagni di Livorno, interprete, cantautrice e da 10 anni docente di canto. Dal 2013 è componente stabile dell’ensemble “Le Div4s-Italian Sopranos” con cui svolge un’attività concertistica in ambito internazionale. È cofondatrice e componente stabile del progetto musicale “Una” insieme al compositore, musicista e chitarrista Francesco Frank Tommasi Marchetti.
Docenti Moduli

Performance e corpo in movimento
Ricercatore di significati in ambito performativo: corpo, presenza ed esperienza condivisa, intuizione. La danza dei sensi nell'architettura del tempo prevede canoni unici relativi a ogni attore.

Metodo Costa
Maturità classica, diplomato a Bari presso la Scuola di Orazio Costa, attore, autore, regista. Dal 2006 al Teatro La Baracca di Prato. Ha insegnato dizione, recitazione e metodo mimico in scuole pubbliche, scuole di teatro e seminari aziendali e universitari. Laureato in ingegneria elettronica, ha insegnato al Politecnico di Milano in ambito aerospaziale.

Metodo Strasberg
Valentina Mariucci è un’insegnante altamente qualificata e specializzata nello Strasberg Method. Attrice, cantante e cantautrice professionista, ama profondamente qualsiasi forma d’arte. La sua prima raccolta di poesie “La luce del buio” è stata pubblicata nel 2015.

Tecniche di lettura a tavolino, Casting
Paola Di Girolamo attrice, regista, casting director (Accademia Nazionale d'Arte Drammatica “Silvio D'Amico”). Collaborazioni: TSA, Cinecittà Campus, Rai1, Rai Fiction, Bavaria Film, Mediaset. Master di Arti-Terapie dell'Università Roma Tre: le arti, chance di autoguarigione. Conduttrice di Playback Theatre, aiuto regia di Maccarinelli, Manfrè, Polanski. Vive a Pisa dal 2015 dove è pittrice, arteterapista ed insegnante di arte drammatica.